BRINDISI 72100

🎉 Gran Finale del nostro Laboratorio “L’Arte del Mosaico”!

Un viaggio creativo attraverso l’arte del mosaico si è appena concluso alla suggestiva Palazzina Belvedere di Brindisi, lasciando dietro di sé non solo splendide opere, ma un vero e proprio mosaico di esperienze, emozioni e storie raccontate tessera dopo tessera.

Il laboratorio, intitolato “L’Arte del Mosaico” e promosso dall’Associazione Le Colonne, è stato curato e condotto in maniera impeccabile da Luana Convertino. Un’iniziativa che ha trasformato l’arte in un potente mezzo di espressione giovanile, capace di avvicinare i bambini alla storia locale in modo pratico e coinvolgente.


🏛️ Tra arte e storia: un laboratorio a cielo aperto

Nel corso degli incontri, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia di Brindisi visitando alcuni dei suoi luoghi simbolo:

  • Il Museo Archeologico “Ribezzo”
  • La splendida Cattedrale
  • L’affascinante Palazzo Nervegna

Queste tappe non sono state semplici escursioni, ma vere e proprie esperienze formative, grazie alla presenza di mosaici storici che hanno fatto da guida visiva e culturale. I giovani hanno potuto osservare tecniche antiche, esplorare simbolismi artistici e comprendere il valore di questa forma d’arte tanto antica quanto attuale.


🎨 Dalla teoria alla pratica: i bambini diventano artisti

E dopo l’ispirazione, è arrivato il momento di mettere le mani in pasta! I partecipanti hanno utilizzato materiali semplici ma versatili, come cartoncini e colla, per reinterpretare i motivi dei mosaici osservati. Ogni bambino ha avuto la libertà di esprimere la propria creatività, elaborando un’opera unica che rifletteva sia l’influenza delle opere antiche, sia la propria visione personale.

Il laboratorio non si è limitato alla copia di stili esistenti, ma ha spinto i ragazzi a sperimentare, a inventare nuove combinazioni di forme e colori, dimostrando come l’arte possa essere uno strumento potente per sviluppare spirito critico, manualità e sensibilità estetica.


👩‍🏫 Una guida speciale: Luana Convertino

Alla guida di questo bellissimo laboratorio c’era Luana Convertino, figura professionale con una solida formazione in lingue moderne e un master in marketing e management dei servizi turistici. Il suo approccio non si è limitato all’insegnamento tecnico, ma ha saputo arricchire ogni momento con aneddoti storicicuriosità artistiche e tanta passione, rendendo ogni lezione viva e stimolante.

Il valore aggiunto di avere una figura così competente ha fatto la differenza: i bambini hanno potuto scoprire il contesto culturale dei mosaici e approfondire la storia della propria città in modo nuovo e dinamico.


💡 Apprendimento, creatività e legame con il territorio

Il laboratorio ha rappresentato un vero esempio di educazione esperienziale, in cui l’apprendimento passa dal fare, dal vedere, dal toccare. Un modo efficace per avvicinare i giovani all’arte, ma anche alla valorizzazione del patrimonio locale.

Tra le parole chiave dell’intero percorso:

  • Partecipazione attiva
  • Creatività personale
  • Riscoperta delle radici culturali

Le opere finali sono diventate il simbolo tangibile di tutto ciò: piccoli capolavori che brillavano di colori e raccontavano storie attraverso le tessere, proprio come i mosaici antichi.


🙌 Un grazie speciale e uno sguardo al futuro

Il successo de “L’Arte del Mosaico” non sarebbe stato possibile senza il prezioso contributo dell’Associazione Le Colonne, della guida esperta e appassionata di Luana Convertinoma soprattutto del progetto “Tutto è Possibile”, promosso dal Comune di Brindisi e finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Educare in Comune” del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un’iniziativa nata con l’obiettivo di creare vere opportunità di crescita per bambini, ragazzi e famiglie, attraverso un percorso che unisce educazione, cultura e partecipazione attiva.

Un grazie speciale, quindi, a chi crede e investe in progetti come questo, capaci di lasciare un segno nel cuore dei più giovani e nel tessuto sociale della città.

📢 Cosa ci aspetta ora?

Non è finita qui! L’arte continua e il viaggio pure. Restate connessi per scoprire i prossimi laboratori creativi in arrivo! Ce ne saranno tanti, tutti pensati per stimolare la fantasia e l’amore per la cultura.

👉 Seguiteci sui nostri canali social per non perdere le nuove avventure artistiche in programma!

Share the Post:

Related Posts